La “decinificazione” del Bitcoin

Home / Crypto Blog / La “decinificazione” del Bitcoin

Indice dei Contenuti

Caduta del Bitcoin: La chiusura delle mining farm in Cina scuote il mercato delle criptovalute.

Il Bitcoin è sceso durante il fine settimana a causa della chiusura delle miniere cinesi a seguito delle restrizioni del governo cinese indirizzate alla progressiva dismissione delle attività di farming.

La criptovaluta più grande è scesa del 5,5% a $ 34.142 alle 10:50 di domenica a New York, scendendo per la quarta volta nelle ultime cinque sessioni. Ether, la seconda moneta digitale, è scesa del 5,9% a $ 2.095.

L’hashrate in Cina sta calando in modo significativo con la chiusura delle miniere di Bitcoin; la maggior parte a lungo termine considera positivo l’uscita dell’hashrate dalla Cina, ma nel breve termine potrebbe aver/ha già portato a vendite di scorte come sostenuto da molti.

Le criptovalute stanno subendo una pausa di recente. Bitcoin viene scambiato a circa la metà del suo record di quasi $ 65.000 raggiunto a metà aprile. Il valore di mercato di tutte le criptovalute è di circa $ 1,45 trilioni, come misurato da CoinGecko, contro un massimo di circa $ 2,6 trilioni del mese scorso.

Uno dei fattori citati è stata la preoccupazione per la Cina che reprime l’attività mineraria a causa delle preoccupazioni sull’utilizzo di energia e sulla scia di incidenti mortali con il carbone.La città di Ya’an, nella regione sud-occidentale del Sichuan, ha promesso alle autorità provinciali di sradicare tutte le operazioni di mining di Bitcoin ed Ether entro un anno. Secondo un rapporto del Global Times, sostenuto dal Partito Comunista, la chiusura di molte miniere di Bitcoin nella provincia ha portato alla chiusura di oltre il 90% della capacità mineraria cinese di Bitcoin.

Secondo una stima dell’Università di Cambridge, ad aprile 2020 circa il 65% del mining mondiale di Bitcoin ha avuto luogo in Cina.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lo scenario di una rivalutazione dell'oro, finora considerato poco attendibile, prende corpo. E per le criptovalute sarebbe una grande opportunità....

In data 7 giugno 2024, è stata presentata una proposta legislativa di significativa rilevanza nel panorama della regolamentazione degli asset digitali negli Stati Uniti. I senatori Cynthia Lummis e Kirsten...

JP Morgan lancia i prestiti garantiti dalle criptovalute come collaterale dal 2026 dopo averle osteggiate per anni e definite una "truffa"....

© All rights reserved. Cryptosmart Spa / P.I. 03775010543 / Numero REA PG – 350225   Modifica preferenze cookie

© All rights reserved. Cryptosmart Spa / P.I. 03775010543 / Numero REA PG – 350225   Modifica preferenze cookie