Tendenze crypto 2025, ovvero quali saranno i temi forti a livello criptovalute e mondo blockchain in questo nuovo anno.
Ogni passaggio d’anno suggerisce una riflessione su quelle che saranno le nuove tendenze nei vari settori di riferimento. Nel nostro caso, non potevamo sottrarci alla suggestione di elencare quelle che sono state le grandi linee evolutive del campo crypto e blockchain nel 2024, identificando di conseguenza quelle più interessanti.
l mondo delle criptovalute continua a evolversi rapidamente, portando con sé nuove tendenze e innovazioni che stanno ridefinendo il panorama finanziario digitale. Ma quali sono le tendenze “calde” in questo inizio 2025? In questo articolo cercheremo di individuare e descrivere quelle più interessanti per utenti e investitori.
Tendenze crypto 2025: DeFi 2.0 e finanza ibrida
La Finanza Decentralizzata (DeFi) sta entrando in una nuova fase di maturità, caratterizzata da almeno tre direttrici: una maggiore integrazione con la finanza tradizionale, cadenzata da progetti di successo che già stanno portando il sistema bancario a integrare soluzioni crypto e viceversa; soluzioni di sicurezza più robuste, orientate a stabilire un legame sempre più stretto e sistemico tra criptovalute e cybersecurity; protocolli di prestito e borrowing più sofisticati, automatizzati e ottimizzati.
In aggiunta a questo, appare anche piuttosto evidente quanto la recentissima elezione di Donald Trump in USA andrà ad accelerare l’avvicinamento della finanza “classica” degli Stati Uniti con quella decentralizzata, con effetti che, indipendentemente dalla buona fede e dai reali intenti dei promotori, non potranno che estendersi a livello planetario in una progressiva “ibridazione” di tutti i campi finanziari entro le maglie delle nuove tecnologie blockchain.
Tendenze crypto 2025: NFT utilitari
Gli NFT, agli esordi salutati come tecnologia “frivola” legata al mero collezionismo, si stanno evolvendo oltre il mercato dell’arte digitale, trovando applicazioni pratiche in documenti d’identità digitali, certificazioni e credenziali, nonché tokenizzazione di asset reali.
NBA Top Shot: Ha rivoluzionato il modo in cui i fan collezionano e interagiscono con i momenti salienti delle partite di basket.
Sorare: Offre un gioco di fantacalcio dove ogni giocatore è rappresentato da un NFT, combinando collezionismo con il gioco strategico.
Audius: Utilizza NFT per musicisti per monetizzare la loro musica e costruire una comunità di fan attraverso token unici.
Nike CryptoKicks: Ha creato NFT per le sue scarpe da ginnastica, permettendo ai collezionisti di possedere versioni digitali uniche delle sneaker.
RealT: Tokenizza proprietà immobiliari, permettendo agli investitori di acquistare quote di immobili tramite NFT.
VeChain: Utilizza NFT per la tracciabilità della supply chain, migliorando la trasparenza e la verifica dell’autenticità dei prodotti.
Brandzledger: Offre tracciabilità end-to-end per i prodotti utilizzando blockchain, con applicazioni NFT per certificare l’autenticità.
OpenCerts: Progetto per la creazione e la verifica di certificati digitali immutabili e verificabili tramite blockchain.
Gem Health Network: Utilizza blockchain e NFT per la gestione sicura e trasparente dei dati sanitari.
Tendenze crypto 2025: Sostenibilità e Crypto Green
La sostenibilità ambientale è diventata, oltre che un tema caldo praticamente in tutte le comunità e legislazioni occidentali, una priorità anche nel settore crypto.
Nello specifico, i trend più forti in materia hanno a che fare con l’adozione di protocolli Proof of Stake da un lato, e iniziative di mining con energie rinnovabili, per minare Bitcoin producendo nel contempo un surplus energetico a bassissimo impatto. Oltre a questo, numerosi sono i progetti crypto con ricadute dirette e indirette sulla sfera ecologica.
Tra i progetti emergenti in materia:
Ecoterra: Implementa un modello “recycle-to-earn” (R2E) dove gli utenti vengono incentivati economicamente a differenziare i rifiuti correttamente. Il progetto ha riscosso successo durante la sua fase di prevendita, attirando investitori interessati alla sostenibilità ambientale.
PowerLedger: Utilizza la blockchain per facilitare lo scambio di energia rinnovabile peer-to-peer. Consente ai produttori di energia solare di vendere il surplus di energia direttamente ai consumatori, promuovendo l’adozione di energie rinnovabili.
Chia Network: Coniato come “il Bitcoin verde”, Chia utilizza un sistema innovativo chiamato “Proof of Space and Time” (PoST) che riduce significativamente il consumo energetico rispetto ai tradizionali metodi Proof of Work.
SolarCoin: Una criptovaluta che premia i proprietari di pannelli solari per l’energia prodotta, incentivando l’uso dell’energia solare.
Energy Web Token (EWT): Supporta applicazioni nel settore energetico attraverso una blockchain pubblica Proof of Authority (PoA), con un focus particolare sull’energia sostenibile.
CarbonX: Trasforma le riduzioni delle emissioni di gas serra in token acquistabili e vendibili, offrendo incentivi finanziari per scelte ecologiche.
Green Future Project: Si dedica alla compensazione e riduzione delle emissioni di CO2 attraverso abbonamenti aziendali e individuali, supportando progetti di conservazione ambientale. Ha recentemente raccolto fondi significativi per espandere le sue iniziative.
Regen Network: Utilizza la blockchain per garantire l’immutabilità dei dati ambientali, premiando gli agricoltori che adottano pratiche ecologicamente sostenibili attraverso smart contract.
Tendenze collaterali: regolamentazione e compliance
Il settore sta vedendo una maggiore regolamentazione a livello globale, con nuovi quadri normativi in diverse giurisdizioni, maggiore interesse sulla protezione degli investitori, nonché una standardizzazione delle pratiche di compliance.
La grande sfida sarà calmierare le decisioni prese da governi e comunità con le esigenze degli investitori e degli utenti, creando un equilibrio virtuoso e non coercitivo tra interessi e imposizione fiscale, tutela del consumatore e garanzia di privacy, ovvero centralizzazione e decentralizzazione.
Crypto e networking: integrazione col Web3
L’ecosistema Web3 sta diventando sempre più interconnesso con le criptovalute. In questo ambito i tre grandi filoni sembrano essere il metaverso inteso come scenario virtuale di economie digitali parallele, il grande tema dell’identità decentralizzata, e il gaming in blockchain, sempre più orientato a pratiche come il play-to-earn.
Tra i progetti di maggior successo in questo specifico ambito citiamo:
Axiom Zen: Riconosciuta per il suo approccio innovativo nei progetti di blockchain e NFT, Axiom Zen ha giocato un ruolo chiave nella creazione di Dapper Labs, l’azienda dietro CryptoKitties e NBA Top Shot.
The Graph: Questo progetto agisce come un indicizzatore per blockchain, simile a Google per i dati on-chain. È fondamentale per fornire dati in modo tempestivo alle applicazioni decentralizzate (dApp).
ENS (Ethereum Name Service): Offre domini .eth, che possono essere puntati a indirizzi di contratti o wallet, facilitando l’uso e la memorizzazione di indirizzi complessi.
Chainlink: È centrale per lo sviluppo blockchain grazie ai suoi servizi di oracolo che portano dati off-chain dentro le blockchain e permettono la comunicazione tra diverse chain.
Livepeer: Focalizzato sull’infrastruttura decentralizzata per video, offre un network aperto e senza permessi per la diffusione di contenuti video a costi contenuti.
UMA: Un progetto di oracoli utilizzato in ambiti come il mercato delle previsioni, collaborando con piattaforme come Polymarket.
Questi progetti rappresentano come ovvio solo una parte del panorama dell’integrazione tra criptovalute e Web3, ma sono noti per il loro impatto e successo nel settore.
Conclusioni
Il settore delle criptovalute continua a maturare, con un focus crescente su utilità pratica, sostenibilità e conformità normativa. Queste tendenze suggeriscono un’evoluzione verso un ecosistema più maturo e integrato con il sistema finanziario tradizionale.
La chiave per il successo futuro sarà trovare il giusto equilibrio tra innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e conformità normativa, mantenendo al contempo i principi fondamentali di decentralizzazione e accessibilità che hanno caratterizzato il settore fin dalle sue origini.
Filippo Albertin